Zapi Garden

Zapi Garden

Zapi Garden offre un ampio catalogo di specialità che vanno dalla protezione dell’ambiente domestico da topi, zanzare, vespe, formiche e altri insetti, provenienti dalla ricerca interna, alla distribuzione di prodotti per la cura del verde come agrofarmaci, corroboranti e concimi. Zapi garden è il marchio storico con cui è nata e cresciuta Zapi negli anni fino a diventare oggi un marchio leader del canale specializzato Home&Garden in Italia costituito principalmente da negozi di agraria consorzi e garden center.

Zapi Garden

Categorie

  • Cura del Verde Alternativa
    <p>La coltivazione con metodi che rispettano la natura è la scelta ideale per chi vuole, dal proprio orto e frutteto, un raccolto genuino e saporito e la tutela dell’ambiente. Oggi, con la cura alternativa del verde di Zapi Garden, è possibile scegliere un approccio culturale innovativo e sostenibile, puntando sulla prevenzione, nel massimo rispetto delle risorse ambientali. La cura del verde alternativa è ideale per chi sceglie di attuare, nel proprio spazio verde, orto o frutteto, la lotta biologica, ovvero la pratica agricola che sfrutta i rapporti di antagonismo fra i diversi organismi viventi limitando lo sviluppo di insetti e funghi dannosi.</p>
  • Lotta agli Insetti
    <p><strong>Vespe, cimice verde e asiatico, mosche, scarafaggi o formiche</strong> sono ospiti indesiderati in qualsiasi casa. I prodotti Zapi Garden sono studiati e testati per liberare facilmente gli ambienti domestici da questi insetti. Scegli il prodotto più adatto alle tue esigenze per il problema che devi risolvere. Con l’offerta Zapi Garden puoi decidere di eliminare i parassiti, allontanarli o catturarli.</p>
  • Lotta ai Topi
    <p>Topi e ratti sono ospiti indesiderati per tutti, i consumatori con i prodotti Zapi Garden possono decidere di eliminarli, allontanarli, o catturarli. Ogni esigenza del consumatore si traduce per Zapi Garden nella messa a punto di soluzioni per la lotta ai roditori efficaci, sicure, normate.</p>
  • Lotta alle Zanzare
    <p>In Italia si possono contare circa 60 specie di zanzare che sono rappresentate da 3 grandi famiglie: le Culex (la nostra zanzara comune, attiva all’alba e al crepuscolo), le Anopheles (note per la loro capacità di diffondere la malaria, attive durante la notte) e le Aedes (di cui fa parte la zanzara tigre, attive durante tutto il giorno). Tutte le specie di zanzare hanno bisogno dell’acqua per riprodursi, per cui l’habitat ideale per la riproduzione è rappresentato da piccole pozze d’acqua stagnante, canali, paludi, stagni, ma anche semplici sottovasi, bidoni pieni d’acqua o pozzetti di scolo. In continua crescita negli ultimi anni, le zanzare limitano la libertà personale degli individui e possono portare malattie anche gravi per l’uomo (come Zika virus, Chikungunya, Encefalite, Malaria) e per gli animali (Leishmaniosi). Combattile con i prodotti Zapi, concentrati o pronto uso, che ti permettono di goderti i tuoi spazi anche all'aperto, cenare sotto al portico, giocare con i bimbi in giardino, leggere un libro sul prato.</p>
  • Nutrizione
    <p>Mantenere la fertilità naturale del terreno è importante, ma non sufficiente: occorre concimare per soddisfare le esigenze di crescita delle nostre piante ornamentali, da frutto e da orto. Il concime è uno dei mezzi utilizzati in agricoltura e giardinaggio, che permette di creare, conservare o aumentare la fertilità del terreno; gli altri sono gli ammendanti (migliorativi della struttura chimica e fisica del terreno) e i correttivi, per esempio le sostanze che modificano il pH del suolo. Il concime fornisce al terreno (o alle foglie, se si tratta di un concime fogliare) le sostanze necessarie per lo sviluppo delle piante in ogni loro parte (radici, fusto, foglie, fi ori e frutti). Trova il concime più adatto alle tue esigenze!</p>

Filtri attivi