Stufe a Pellets • Legna • Petrolio

Stufe a Legna, Pellet e Gasolio

Le tipologie di stufe più importanti sono: Stufe a Legna, Stufe a Pellet, Stufe a Gas, Stufe a Petrolio ed Elettriche. In questa sezione puoi trovare dispositivi alimentati a Legna, Pellet e a Petrolio. Qualunque sia la tua scelta, ricorrendo a uno di questi dispositivi avrai la certezza di poter godere, all’interno delle tua casa, di un straordinario tepore accogliente. Ogni tipologia di stufa ha i propri vantaggi e svantaggi. La scelta dipende dal contesto in cui la stufa si trova a lavorare. La scelta può dipendere da diversi fattori come la possibilità di disperdere i fumi, da aspetti estetici o dal costo del dispositivo - in fase di acquisto o nella più lunga fase di esercizio.

Stufe a Pellets • Legna • Petrolio

Categorie

  • Stufe a Petrolio
    <p>La <strong>stufa a combustibile</strong> liquido produce calore mediante la <strong>combustione di un combustibile idrocarburico liquido derivato del petrolio</strong>. La stufa richiede l’utilizzo dell’energia elettrica, mentre non ha bisogno della canna fumaria. Esistono <strong>due tipologie di stufe</strong> a combustibile liquido: quelle a <strong>stoppino</strong> e quelle <strong>elettroniche</strong>. Mentre queste ultime presentano un termostato per la regolazione della temperatura, che consente loro di spegnersi al momento in cui la temperatura desiderata è stata raggiunta, quelle a stoppino devono essere azionate manualmente, con un’autonomia di funzionamento che ricompresa tra le 14 e le 24 ore. <strong>Non essendo</strong> necessario per il suo utilizzo l’uso di una <strong>canna fumaria</strong>, è quindi necessario <strong>cambiare l’aria almeno ogni 3-4 ore</strong>.</p><p>a</p>
  • Stufe Pellets
    <p>La <strong>stufa a pellet</strong>, nonostante i suoi costi iniziali maggiori, <strong>permette di programmare il riscaldamento</strong>, con il vantaggio ulteriore della <strong>possibilità di regolazione della fiamma</strong>. Le stufe a pellet non hanno bisogno del continuo caricamento del pellet, in quanto<strong> dotate di un sistema di automatizzazione</strong>. Nel caso dei pellet non è necessario approvvigionarsi il combustibile, si presenta comodo all’interno di sacchi che puoi impilare guadagnando spazio. L’installazione di una stufa a pellet in un’abitazione è semplice e veloce ma deve essere eseguita da personale qualificato. La cenere del pellet diventa fertilizzante per cui non necessita di essere gettata per forza nella spazzatura.</p>

Ricerca del prodotto di tuo interesse.

Digita la parola, o una sua parte, del prodotto che intendi visionare