Prodotti

Prodotti - Stufe Caldaie Inserti a Pellet e a Legna

Oltre a una vasta gamma di ricambi e accessori delle più diffuse marche, offriamo ai nostri clienti buone offerte su nuovi prodotti come Caldaie a Pellet, Caldaie o a Legna, Focolari, Inserti a Pellet, Inserti a Legna, Stufe a Pellet, Stufe a Legna, Stufe a Petrolio, Termostufe a Pellet, Termostufe a Legna, Generatori Elettrici, Generatori a Gasolio e Generatori a Gas. Ti aiutiamo a fare la migliore scelta tecnica. Inoltre, ti offriamo una aggiornata consulenza sulla normativa del Risparmio Energetico: I contribuenti che eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti possono detrarre una parte delle spese sostenute per i lavori dall’imposta sul reddito delle persone fisiche o dall’imposta sul reddito delle società.

Prodotti

Categorie

  • Caldaie Pellets • Legna
    <p>CALDAIE PELLETS E LEGNA</p>
  • Inserti Pellets • Legna
    <p><strong>Gli inserti possono essere a Legna o a Pellet</strong>. Entrambi sono in grado di <strong>dare nuova vita al vostro caminetto</strong> o rinnovare il preesistente. L'inserto viene inserito nel vano camino, regalandovi calore e benessere sfruttando la canna fumaria e spazio esistente. Gli <strong>inserti a pellet</strong> possono essere assimilati a delle stufe, progettati e creati per essere inseriti all'interno dell'apertura preesistente del vostro caminetto. <strong>Gli inserti a legna</strong> conservano il fascino del tradizionale caminetto dei nostri nonni. In vantaggio degli inserti a pellet sta nel poter sfruttare i più comodi sacchi di pellet da 15 kg. </p>
  • Stufe a Pellets • Legna • Petrolio
    <p>Le tipologie di stufe più importanti sono: <strong>Stufe a Legna</strong>, <strong>Stufe a Pellet</strong>, <strong>Stufe a Gas</strong>, <strong>Stufe a Petrolio</strong> ed <strong>Elettriche</strong>. In questa sezione puoi trovare <strong>dispositivi alimentati a Legna, Pellet e a Petrolio</strong>. Qualunque sia la tua scelta, ricorrendo a uno di questi dispositivi avrai la certezza di poter godere, all’interno delle tua casa, di un <strong>straordinario tepore accogliente</strong>. Ogni tipologia di stufa ha i propri <strong>vantaggi e svantaggi</strong>. La scelta dipende dal contesto in cui la stufa si trova a lavorare. La scelta può dipendere da diversi fattori come la possibilità di <strong>disperdere i fumi</strong>, da <strong>aspetti estetici</strong> o <strong>dal costo del dispositivo</strong> - in <strong>fase di acquisto</strong> o nella più lunga <strong>fase di esercizio</strong>.</p>
  • Termostufe Pellets • Legna
    <p>Con una termostufa si può riscaldare la propria casa e, con lo stesso processo di combustione, riscaldare l'acqua per alimentare termosifoni e soddisfare il fabbisogno di tutta la casa. Una struttura compatta che non necessita di opere edili per l'installazione completa i vantaggi di questo particolare impianto di riscaldamento, permettendo di collocarlo nella posizione della vostra abitazione che più preferite: un condotto fumario più piccolo rispetto a quello di una stufa tradizionale la rende la soluzione ideale anche per gli ambienti di piccole dimensioni. Le termostufe Idro sono collegate direttamente all’impianto di riscaldamento esistente, il termocamino produce acqua calda da destinare ai radiatori e, volendo, anche al circuito idrico-sanitario; può affiancarsi anche a pannelli solari-termici. Canalizzato: l’aria calda umidificata viene trasportata, tramite un sistema di canalizzazioni, in tutte le stanze, nelle quali si diffonde grazie a bocchettoni sulle pareti.</p>

Ricerca del prodotto di tuo interesse.

Digita la parola, o una sua parte, del prodotto che intendi visionare