-
<p>TOYOTOMI è il primo produttore al mondo di stufe a combustibile. TOYOTUBE è il modo più semplice e sicuro per ricaricare la tua stufa portatile Toyotomi. I ricambi originali TOYOTOMI soddisfano i requisiti previsti per le certificazioni JIS, CE, NF, superano tutti i test in materia di qualità e durata e sono adatti per tutte le stufe Zibro vendute negli ultimi 30 anni. In questa sezione puoi trovare pompa a mano, pompe elettriche, carrellini, tappi trasporto, resistenze Stoppini per i vari modelli. Inoltre vendiamo serbatoi, filtri combustibile, tappi e altro.</p>
-
<p>Il <strong>braciere</strong> è la componente della stufa dove avviene la <strong>combustione</strong>, grazie alla compresenza dei tre fattori che innescano il fuoco: il <strong>combustibile</strong> (ad esempio pellet o legna), <strong>l’innesco</strong> (cioè la candeletta di accensione) e l’aria <strong>comburente</strong>. L'importanza dei fori sulla superficie del braciere è fondamentale: quando i fori si intasano l’aria non riesce più ad alimentare la fiamma fino a rischiare lo spegnimento. La stufa necessita quindi di una <strong>pulizia ordinaria</strong> del braciere e del cassetto cenere, da effettuare con frequenza variabile a seconda dell'utilizzo in termini di tempi di funzionamento, di potenza impostata e del tipo di pellet impiegato. La pulizia va fatta con <strong>l'</strong><b>aspira cenere</b>.</p>
-
<p>Il <strong>vetro ceramico</strong>, o vetro ad alte temperature, è un vetro trasparente <strong>altamente resistente</strong> alle fonti di calore che è realizzato ad hoc per ogni stufa. Questi vetri sono realizzati in <strong>materiale composito</strong> di cristalli di piccole dimensioni immersi in una massa amorfa di materiale vetroso. Di conseguenza questi tipi di vetro hanno proprietà migliori rispetto ai normali vetri in commercio: garantiscono infatti una buona<strong> resistenza alla</strong> <strong>flessione</strong> e alla <strong>frattura</strong> e una alta <strong>resistenza al calore e alle escursioni termiche</strong>.</p>
-
<p>I <strong>rivestimenti</strong> delle stufe <strong>in ceramica</strong> sono composti da materiali di origine inorganica come per esempio l'argilla, il quarzo e gli ossidi di ferro. Queste componenti, oltre ad avere una <strong>funzionalità estetica</strong>, servono soprattutto per <strong>aumentare la capacità di accumulo termico</strong> della stufa e <strong>per resistere alle alte temperature</strong>. I vari colori delle ceramiche, poi, offrono al cliente una vasta possibilità di scelta a seconda dei gusti o dell'ambiente in cui si voglia collocare la propria stufa. Le stufe con rivestimento in ceramica vantano le stesse prestazioni delle stufe in maiolica.</p>
-
<p>La <strong>candeletta</strong> altro non è che un <strong>resistore elettrico</strong> il cui obiettivo è quello di resistere alla corrente in modo da creare il surriscaldamento dello stesso. Generando calore all’interno della camera di combustione, a contatto con il combustibile provocherà inevitabilmente l’<strong>accensione</strong> della stufa. Essendo questo il suo unico compito, se non si verifica l’avvio della stufa, la causa è da ricercarsi come prima ipotesi nel funzionamento della candeletta stessa. <strong>Prima di procedere alla sostituzione della candeletta</strong> è bene verificare e avere la certezza che questa sia la vera causa della mancata accensione o se invece dipenda dalla <strong>scarsa qualità del pellet</strong>.</p>
-
<p>I <strong>tangenziali</strong> sono delle <strong>ventole</strong> largamente diffuse nel campo delle stufe, grazie alle loro caratteristiche di <strong>ridottissime dimensioni</strong> radiali associate ad uno sviluppo assiale privo di vincoli. In questi ventilatori l'aria viene aspirata e mandata in direzione perpendicolare rispetto all’asse della girante, garantendo così il la <strong>diffusione del calore </strong>dalla stufa nell'ambiente circostante. Grazie a velocità dell’aria relativamente basse questi ventilatori garantiscono anche bassi livelli di rumorosità. Dopo molte ore di funzianamento il ventilatore può diventare più rumoroso. in questo caso è richiesta una manutenzione o una sostituzione.</p>
-
<p>In questa sezione si possono trovare <strong>maniglie della marca EXTRAFLAME</strong>. Durante la combustione viene sprigionata energia termica che comporta un marcato riscaldamento delle maniglie. Evitate il contatto con tali elementi senza un corrispondente abbigliamento protettivo (guanti di protezione in dotazione). Per la durata del pomello o della maniglia, è' opportuno non lasciare che meccanismo si allenti. In questi casi dev'essere eseguito il corretto intervento di manutenzione o la sostituzione della maniglia stessa.</p>
-
<p>Le schede elettroniche per stufe sono componenti chiave all'interno di molti sistemi di riscaldamento moderni, inclusi riscaldatori elettrici, stufe a pellet, stufe a gas e persino stufe a legna avanzate. Queste schede elettroniche svolgono una serie di funzioni importanti per il controllo e il funzionamento efficiente delle stufe.</p>
-
<p>Un display per stufe è un componente importante delle stufe moderne, sia quelle alimentate a legna, pellet, gas o elettricità. Questi display sono progettati per fornire all'utente informazioni utili e permettere la gestione e il controllo delle impostazioni della stufa. I display per stufe sono essenziali per monitorare e controllare il funzionamento delle stufe moderne e migliorare la comodità d'uso. La presenza e le funzionalità specifiche del display possono variare notevolmente da un modello di stufa all'altro, a seconda del produttore e del tipo di stufa.</p>
-
<p>I telecomandi per stufe sono dispositivi che consentono agli utenti di controllare le stufe da una certa distanza, spesso senza dover interagire direttamente con la stufa stessa. Questi telecomandi offrono una maggiore comodità nell'uso delle stufe elettroniche e possono includere una varietà di funzionalità a seconda del modello e del tipo di stufa. I telecomandi per stufe sono disponibili in varie versioni, a seconda del tipo e del modello di stufa. Sono particolarmente utili per migliorare la comodità e l'efficienza nell'uso delle stufe, consentendo agli utenti di regolare la temperatura e il funzionamento della stufa senza dover interagire direttamente con il dispositivo.</p>
-
<p>I refrattari per stufe sono materiali refrattari progettati per essere utilizzati all'interno delle stufe o dei forni ad alta temperatura. Questi materiali sono noti per la loro capacità di resistere a temperature estremamente elevate senza subire danni o deformazioni significative. Sono ampiamente utilizzati in applicazioni che coinvolgono il riscaldamento, la cottura e la fusione di materiali a temperature molto elevate.</p>
-
<p>I motori per stufe possono riferirsi a diversi tipi di motori utilizzati all'interno di stufe o caminetti per vari scopi. Ecco alcuni dei motori più comuni utilizzati in questo contesto: Ventilatori di distribuzione del calore, Ventilatori di estrazione dei fumi, Ventilatori di raffreddamento, Ventilatori per la distribuzione dell'aria fredda, Ventilatori di convezione. La scelta del tipo di motore dipende dal design e dal funzionamento specifico della stufa o del caminetto, nonché dalle esigenze dell'utente. In molti casi, questi motori sono controllati elettronicamente e possono essere regolati in base alle preferenze dell'utente per ottimizzare l'efficienza e la distribuzione del calore.</p>
-
<p>Le sonde per stufe sono dispositivi utilizzati per monitorare la temperatura all'interno di una stufa o di una caldaia. Queste sonde sono progettate per garantire un controllo preciso della temperatura e possono essere utilizzate in vari tipi di stufe, come stufe a legna, stufe a pellet, stufe a gas o stufe elettriche. Le sonde per stufe sono componenti essenziali per il controllo preciso della temperatura e l'ottimizzazione delle prestazioni delle stufe. Sono spesso integrate con schede elettroniche per stufe per consentire una regolazione automatica del riscaldamento in base ai dati forniti dalle sonde. Questo aiuta a migliorare l'efficienza energetica e la sicurezza delle stufe. La scelta delle sonde e il loro posizionamento dipendono dal tipo specifico di stufa e dalle esigenze dell'utente.</p>
-
<p>I vasi di espansione, noti anche come serbatoi di espansione, sono componenti importanti di molti sistemi di riscaldamento, inclusi quelli che utilizzano stufe a legna, stufe a pellet, stufe a gas o caldaie. La loro funzione principale è quella di gestire le variazioni di pressione e temperatura all'interno del sistema, garantendo che il fluido termovettore (solitamente acqua o una miscela d'acqua e glicole) possa espandersi e contrarsi in modo sicuro. In sintesi, i vasi di espansione sono componenti critici nei sistemi di riscaldamento che utilizzano acqua come fluido termovettore. Contribuiscono a mantenere la pressione e la temperatura sotto controllo, migliorando l'efficienza e garantendo la sicurezza del sistema. La loro installazione e manutenzione corrette sono fondamentali per il funzionamento affidabile del sistema di riscaldamento.</p>
-
<p>In questa categoria puoi trovare ricambi EXTRAFLAME di vario tipo. In particolare puoi trovare i tipi di ricambi EXTRAFLAME non presenti nelle altre specifiche categorie . Ad esempio abbiamo: Kit WIFI, Telecomandi, Dispay, Sonde di temperatura, Sensori di flusso, Display led, Schede elettroniche, Decalcomania sinottico, Kit di riparazione display, Motori uscita fumi e molto altro.</p>
-
<p>I refrattari per stufe sono materiali refrattari progettati per essere utilizzati all'interno delle stufe o dei forni ad alta temperatura. Questi materiali sono noti per la loro capacità di resistere a temperature estremamente elevate senza subire danni o deformazioni significative. Sono ampiamente utilizzati in applicazioni che coinvolgono il riscaldamento, la cottura e la fusione di materiali a temperature molto elevate.</p>
-
<p>In questa sezione puoi trovare<strong> ricambi della marca LA NORDICA</strong>. Qui puoi cercare molti tipo di ricambi come: Kit vasca, Padelle, Pedane, Refrattari, Piastrelle di stufe, Deflettori fumi, Termometri, Termostati, Bracieri, Battifiamma, Supporti, Cerniere, Piedini, Cerchi levigati, Termometri, Regolatori fumi, Ventilatori tangenziali, Maniglie e molto altro.</p>
-
<p>Il <strong>vetro ceramico</strong>, o vetro ad alte temperature, è un vetro trasparente <strong>altamente resistente</strong> alle fonti di calore che è realizzato ad hoc per ogni stufa. Questi vetri sono realizzati in <strong>materiale composito</strong> di cristalli di piccole dimensioni immersi in una massa amorfa di materiale vetroso. Di conseguenza questi tipi di vetro hanno proprietà migliori rispetto ai normali vetri in commercio: garantiscono infatti una buona<strong> resistenza alla</strong> <strong>flessione</strong> e alla <strong>frattura</strong> e una alta <strong>resistenza al calore e alle escursioni termiche</strong>.</p>
-
<p>I <strong>tangenziali</strong> sono delle <strong>ventole</strong> largamente diffuse nel campo delle stufe, grazie alle loro caratteristiche di <strong>ridottissime dimensioni</strong> radiali associate ad uno sviluppo assiale privo di vincoli. In questi ventilatori l'aria viene aspirata e mandata in direzione perpendicolare rispetto all’asse della girante, garantendo così il la <strong>diffusione del calore </strong>dalla stufa nell'ambiente circostante. Grazie a velocità dell’aria relativamente basse questi ventilatori garantiscono anche bassi livelli di rumorosità. Dopo molte ore di funzianamento il ventilatore può diventare più rumoroso. in questo caso è richiesta una manutenzione o una sostituzione.</p>
-
<p>In questa sezione puoi trovare ricambi di vario tipo della marca RAVELLI.</p>
-
<p>In questa sezione puoi trovare ricambi di della marca MCZ.</p>
-
<p>Il materiale delle guarnizioni si è evoluto nel corso degli anni dalla corda in amianto alle corde in fibra di vetro in varie dimensioni e densità. In caso di dubbio circa il formato e la densità da usare, è opportuno contattare il rivenditore. La guarnizione è molto spesso in un formato a rotolo e può essere tagliata alla lunghezza desiderata o confezionata dal produttore in un kit per la stufa. Esistono guarnizioni adesive e guarnizioni che richiedo un apposito collante, a volte fornito nel kit.</p>
-
<p>I bruciatori in un <strong>barbecue a gas</strong> sono i componenti interni in ghisa, in alluminato o in acciaio inox da cui esce il calore, in alcuni casi con la fiamma, in altri senza la fiamma. I bruciatori quindi generano il calore necessario a cucinare la carne, sono sostanzialmente quelle parti che sostituiscono le braci in un barbecue a carbonella. Sono posizionati sul fondo del braciere e quindi al di sotto del piano di cottura. E' importante che un bruciatore duri nel tempo e non si arrugginisca, ecco perché è consigliabile l'acciaio inox o l'alluminio. Perché l'alluminio? l’alluminato è una lega di zinco e alluminio e non lamiera zincata. L'alluminio evita ruggine e corrosioni ai bruciatori che con il tempo si possono creare.</p>
-
<p>In questa sezione sono può trovare Ricambi e Accessori di vario tipo non presenti in altre Categorie più specifiche.</p>
-
<p>In questa sezione puoi trovare ricambi di vario tipo della marca ANSELMO COLA. In particolare troverai Guarnizioni e Bracieri. </p>