Combustibili

Combustibili per le nostre stufe e caminetti

Molti sono i tipi di combustibile che si possono utilizzare per scaldare la nostra casa. Molto diffuse sono le biomasse legnose come la legna da ardere e il pellet. Il vantaggio del pellet rispetto alla legna è il confezionamento in comodi sacchetti da 15 kg. Un'altra fonte di calore è il bioetanolo. Il bioetanolo è il combustibile ecosostenibile per eccellenza. Stufe, camini e sistemi di riscaldamento ecologici sono le nuove frontiere del riscaldamento domestico in ottica green. Un altro tipo combustibile è l'idrocarburico liquido molto apprezzato nelle stufe a stoppino ed elettroniche.

Combustibili

Categorie

  • Bioetanolo
    <p>Il bioetanolo è il combustibile ecosostenibile per eccellenza. Stufe, camini e sistemi di riscaldamento ecologici sono le nuove frontiere del riscaldamento domestico in ottica green. Rispetto a tutti gli altri sistemi di riscaldamento di tipo “bio”, i caminetti a bioetanolo sono quelli che possono essere definiti “ecologici” poiché alimentati da una fonte che non aggiunge nell’aria prodotti nocivi derivanti dalla combustione del petrolio, carbone, gas, né polveri sottili derivanti dalla combustione delle biomasse solide quali legna, pellet, ecc.</p>
  • Legna Pellet Tronchetti
    <p>In ambito civile, generatori a biomassa più diffusi sono certamente camini, termocamini, stufe, termostufe e, in minor parte, le caldaie a biomassa, dati il relativamente contenuto costo iniziale, la facile collocazione in edifici già esistenti, la loro facilità di utilizzo ed essendo valida alternativa, o comunque sensibile contributo agli impianti a gas, gasolio e altri combustibili tradizionali. Tali generatori possono essere alimentati a legna, a pellet, oppure possono essere ‘onnivori’ ossia ad alimentazione mista legna-pellet, pellet-cippato, ecc.</p>
  • Petrolio
    <p>I <strong>combustibili a base idrocarburica</strong> incontrano l'esigenza della convenienza senza rinunciare ai requisiti di qualità per un corretto uso delle <strong>stufe a stoppino ed elettroniche</strong>. Queste stufe sono <strong>facilissime da installare</strong> e posizionabili dove si desidera. Essendo <strong>senza canna fumaria</strong>, la combustione avviene totalmente all'interno dell'ambiente. I modelli a stoppino non richiedono nemmeno elettricità, funzionano con comunissime batterie. I <strong>svantaggi</strong> sono il <strong>combustibile abbastanza costoso</strong> e l'<strong>odore del combustibile</strong> durante la fase di accensione e di spegnimento.</p>

Ricerca del prodotto di tuo interesse.

Digita la parola, o una sua parte, del prodotto che intendi visionare