Pulizia

Pulizia dei vetri e delle pareti delle nostre stufe e caminetti

È importante non usare detersivi per la pulizia della stufa sia per le parti interne che per quelle esterne, i materiali refrattari, i rivestimenti ceramici e la ghisa tendono ad assorbire i liquidi e con essi i detersivi, vi è la possibilità che, accendendo la stufa, con l’innalzamento delle temperature vengano rilasciate delle sostanze nocive. Per pulire il vetro, invece, è necessario procurarsi un panno in microfibra abbinato a prodotti specifici e professionali in grado di garantire la sua integrità, lucidità e trasparenza. Prima di pulirlo però dovrai assicurarti che sia freddo: la stufa dovrà infatti essere spenta da almeno 4-5 ore.

Pulizia

Filtri attivi